realize agos logo 2020 color
  • 2 Aprile 2025
  • Ultimo aggiornamento 7 Febbraio 2025 16:25
  • Milano

Tutti gli articoli

Casa e mutui, perché tutti vogliono la surroga

Casa, casa, casa. O meglio, mutuo, mutuo, mutuo. Il crollo degli indici IRS registrato nel corso del terzo trimestre dell’anno ha risvegliato l’interesse delle famiglie sui mutui, o meglio sulla…

Black Friday 2019: perché sarà un anno record

Tutto fa pensare che il Black Friday del 2019 sarà un venerdì da record.Sono tre le motivazioni principali: cade il 29 novembre, penultimo giorno del mese, a sole 3 settimane…

eCommerce in Italia: quanto cresce nel 2019

C’è sempre più online nelle tendenze di acquisto degli italiani e l’ultimo Osservatorio eCommerce B2c, prodotto dal Politecnico di Milano sui dati forniti dagli operatori del mercato, lo certifica con…

I nuovi trend nel retail

È da almeno un decennio che l’innovazione tecnologica ha cambiato radicalmente il mondo del retail e la relazione tra chi vende e chi compra.Ma è soprattutto negli ultimi anni che…

Il consumatore maniacale, alla ricerca dell’esperienza estrema

Possiamo dirlo: l’evoluzione tecnologica ha favorito e amplificato le passioni e i consumi maniacali. È il risultato dell’evoluzione dei tempi.Fino a qualche anno fa, chiunque di noi fosse stato animato…

Cibo per animali domestici: la spesa degli italiani

Gli italiani amano gli animali domestici, ne posseggono molti e per loro sono disposti a spendere anche cifre importanti. Secondo i dati contenuti nell’ultimo rapporto Assalco-Zoomark, infatti, in Italia nel…

Donne e gestione del budget: il secondo Agos Monitor

Le donne, il loro ruolo nella gestione del budget famigliare, le loro scelte di spesa, il loro livello di educazione finanziaria, e come se ne occupano quando a dover essere…

Generazione X: cosa chiede e come consuma

Può essere definita la generazione degli “adulti maturi”, ovvero quella porzione di società che si colloca tra i boomers 70enni, caratterizzati da una forte ideologizzazione della propria esistenza e delle…

Consumatori e pagamenti elettronici: cosa manca

Poca educazione finanziaria, una popolazione anziana, un ritardo cronico nel livello di digitalizzazione anche da parte della pubblica amministrazione.Sono le tre motivazioni principali che si nascondono dietro alla lentezza con…

Educazione finanziaria: ai bambini deve pensare la famiglia

Per tutti gli italiani, uomini e donne, genitori e non, insegnare ai figli a gestire oculatamente i soldi è molto importante. Evidentemente l’articolo 47 della Costituzione, sulla difesa del risparmio…