Il mercato del credito al consumo è oggi piuttosto diverso da quello di soli 10 anni fa.Per prima cosa è cresciuto in termini di valore e utilizzo. E non certo…
Si allarga la platea degli italiani che ha almeno un finanziamento a rate attivo, sia esso un prestito o un mutuo: è il 46% del totale (+7,6% rispetto al primo…
La pandemia da Covid-19 ha confermato l’atteggiamento tradizionalmente prudente delle famiglie italiane sul fronte del ricorso al credito per finanziare consumi o investimenti sulla casa. Come emerso dallo studio di…
Il credito al consumo mostra un primo timido segnale di ripresa. Lo dicono le elaborazioni post lockdown da Covid-19 dei dati forniti da EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie…
È un mese di febbraio che mostra un’inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti quello che risulta dall’analisi delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane. Analizzando le interrogazioni…
Il 2019 è stato un anno di aumento complessivo del numero di richieste di finanziamento da parte delle famiglie italiane.Nello specifico, dall’ultimo aggiornamento del Barometro del Credito alle Famiglie di…
Secondo la 47esima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia, nei primi nove mesi del 2019 i flussi di erogazioni di credito al consumo sono…
C’è un fenomeno sociale che da dieci anni a questa parte sta scavando inesorabilmente il tessuto sociale italiano: è il sovraindebitamento, quel momento in cui si crea uno stato di…
I tassi di interesse dei prestiti continuano a rimanere su livelli inferiori al 10%, al di sotto delle medie degli ultimi dieci anni.La politica espansiva della Banca centrale europea e…
C’è un contrasto netto nell’andamento del mercato del credito del primo semestre del 2019 per quanto riguarda il settore dei prestiti e quello dei mutui.La domanda di prestiti personali e…