Quando si parla di educazione finanziaria e di formazione sui temi del risparmio, prima che della più complessa finanza, i problemi principali che emergono sono ancora quelli che emergevano anni…
C’è un dato su cui fermarsi a riflettere, ancora di più oggi che l’epidemia da Covid-19 ha fermato la frequentazione scolastica e rivoluzionato l’assetto educativo e formativo dei nostri giovani…
Le donne, il loro ruolo nella gestione del budget famigliare, le loro scelte di spesa, il loro livello di educazione finanziaria, e come se ne occupano quando a dover essere…
Per tutti gli italiani, uomini e donne, genitori e non, insegnare ai figli a gestire oculatamente i soldi è molto importante. Evidentemente l’articolo 47 della Costituzione, sulla difesa del risparmio…
Le donne si sentono (e in buona parte, sono) protagoniste della gestione economica familiare. E stanno assumendo un ruolo via via più rilevante nella gestione del budget e nella sua…
In uno senario caratterizzato da una perdurante debolezza dell’economia nazionale, stiamo assistendo ad un rallentamento della spesa delle famiglie, in particolare per l’acquisto di beni e servizi che comportano un…
Mai come in questi ultimi mesi si è parlato tanto di sostenibilità.Stiamo infatti vivendo un momento di grande cambiamento: le aziende hanno modificato il modo stesso di fare impresa per…
Italiani buoni gestori ma cattivi pianificatori. Se, contrariamente a molti luoghi comuni, si rivelano attenti gestori delle spese correnti (7 su 10 attuano una loro gestione prudente) solo un 16%,…
La scuola ha una mission specifica che non è solo quella di educare sui programmi previsti dal ministero, ma è anche quella di formare i giovani perché diventino gli adulti…
Sostenibilità dei consumi, consumerismo e futuro del pianeta. Agos ha ospitato a Le Village by CA Milano il convegno organizzato da Consumers’ Forum in occasione dei 20 anni dalla sua…