Realize
  • 22 Settembre 2023
  • Ultimo aggiornamento 18 Settembre 2023 17:58
  • Milano

Realize

author

Casa: come sta cambiando il mercato

Redditi spesso inadeguati, tassi crescenti e continua erosione del risparmio rischiano di rendere mutui e affitti non facilmente sostenibili per molte famiglie italiane.Il campanello di allarme arriva dalla società di…

Frodi finanziarie: quante sono e come stanno cambiando

La difesa va mantenuta sempre molto alta. I tentativi (spesso a buon fine) di frodi finanziarie anche sui finanziamenti sono tornati a salire.Secondo gli ultimi dai diffusi da Crif i…

Rapporto Coop 2022: così gli italiani si preparano al prossimo inverno

Ormai lo sappiamo: la guerra russo-ucraina sta portando le economie internazionali nel territorio dell’allerta. Il Pil globale resterà in territorio positivo ma scenderà dal +5,7% del 2021 al +2,9% previsionale…

Credito al consumo: lo scenario nei primi 9 mesi del 2020

La frenata c’è. Nei primi nove mesi del 2020 la pandemia di COVID-19 ha provocato un brusco arresto del credito al consumo: le erogazioni si sono ridotte di circa un…

Donne e gestione del budget: il secondo Agos Monitor

Le donne, il loro ruolo nella gestione del budget famigliare, le loro scelte di spesa, il loro livello di educazione finanziaria, e come se ne occupano quando a dover essere…

Il futuro del consumo sostenibile in Italia

Sostenibilità dei consumi, consumerismo e futuro del pianeta. Agos ha ospitato a Le Village by CA Milano il convegno organizzato da Consumers’ Forum in occasione dei 20 anni dalla sua…

REALIZE, il magazine su consumi e consumatori

REALIZE è il magazine digitale di AGOS che, attraverso la testimonianza e il contributo di esperti interni ed esterni al gruppo, racconta l’evoluzione del mondo dei consumi e dei consumatori…

Come e dove si informano i consumatori

Fino a pochi anni fa il punto vendita era il primo posto dove recarsi per capire cosa offrisse il mercato. Oggi è l’ultimo luogo che si visita dopo aver consultato…

Come cambia il punto vendita

Internet, le recensioni online, il passaparola di famigliari e amici, la pubblicità e il punto vendita.Il cambiamento è iniziato da tempo, ormai. E chi vuole comprare un prodotto non si…

A Milano per l’educazione finanziaria

Da sempre in Italia si parla della necessità di inserire l’educazione finanziaria nei programmi scolastici per fare in modo che le nuove generazioni di futuri consumatori attivi, possano fare scelte…