realize agos logo 2020 color
  • 3 Aprile 2025
  • Ultimo aggiornamento 7 Febbraio 2025 16:25
  • Milano

All

Consumatori, negozi e pagamenti: la fotografia dell’Italia

I consumatori desiderano avere postazioni per comprare e pagare in autonomia nei negozi, possibilmente senza l’intervento di un addetto alle vendite; chiedono vantaggi dedicati al cliente fedele e la possibilità…

Millennials: 10 miti da sfatare

I nati tra la metà degli anni ’80 e la metà dei ‘90, ovvero i giovani che hanno oggi tra i 25 e 34 anni, sono un target di consumatori…

Casa e mutui, perché tutti vogliono la surroga

Casa, casa, casa. O meglio, mutuo, mutuo, mutuo. Il crollo degli indici IRS registrato nel corso del terzo trimestre dell’anno ha risvegliato l’interesse delle famiglie sui mutui, o meglio sulla…

eCommerce in Italia: quanto cresce nel 2019

C’è sempre più online nelle tendenze di acquisto degli italiani e l’ultimo Osservatorio eCommerce B2c, prodotto dal Politecnico di Milano sui dati forniti dagli operatori del mercato, lo certifica con…

I nuovi trend nel retail

È da almeno un decennio che l’innovazione tecnologica ha cambiato radicalmente il mondo del retail e la relazione tra chi vende e chi compra.Ma è soprattutto negli ultimi anni che…

Il consumatore maniacale, alla ricerca dell’esperienza estrema

Possiamo dirlo: l’evoluzione tecnologica ha favorito e amplificato le passioni e i consumi maniacali. È il risultato dell’evoluzione dei tempi.Fino a qualche anno fa, chiunque di noi fosse stato animato…

Consumatori e pagamenti elettronici: cosa manca

Poca educazione finanziaria, una popolazione anziana, un ritardo cronico nel livello di digitalizzazione anche da parte della pubblica amministrazione.Sono le tre motivazioni principali che si nascondono dietro alla lentezza con…

Educazione finanziaria: ai bambini deve pensare la famiglia

Per tutti gli italiani, uomini e donne, genitori e non, insegnare ai figli a gestire oculatamente i soldi è molto importante. Evidentemente l’articolo 47 della Costituzione, sulla difesa del risparmio…

Donne e gestione del budget famigliare: a che punto siamo

Le donne si sentono (e in buona parte, sono) protagoniste della gestione economica familiare. E stanno assumendo un ruolo via via più rilevante nella gestione del budget e nella sua…

Più educazione finanziaria per un credito sostenibile

In uno senario caratterizzato da una perdurante debolezza dell’economia nazionale, stiamo assistendo ad un rallentamento della spesa delle famiglie, in particolare per l’acquisto di beni e servizi che comportano un…