I nati tra la metà degli anni ’80 e la metà dei ‘90, ovvero i giovani che hanno oggi tra i 25 e 34 anni, sono un target di consumatori fondamentale perché influenzano le scelte di diverse fasce della popolazione in molte tipologie di acquisto.
Meglio noti come Millennials, la loro decisione di acquisto si forma attraverso processi di valutazione socializzati che fanno di loro una straordinaria fonte di passaparola e di flussi di comunicazione virali che impattano anche su altri consumatori che, come loro, avranno cercato quell’informazione o l’avranno subita senza richiesta.
Se ne parla dunque moltissimo e i loro modi comportamentali e i flussi di consumo vengono messi sotto la lente da studiosi ed esperti di marketing.
Per questo è importante non cadere nell’errore di 10 luoghi comuni che vengono erroneamente attribuiti a questo gruppo sociale e che vi illustriamo.