realize agos logo 2020 color
  • 6 Aprile 2025
  • Ultimo aggiornamento 7 Febbraio 2025 16:25
  • Milano

consumi

Social media e consumatori: dalla community al social selling, cosa è cambiato

Instagram, TikTok, Facebook, Pinterest e Twitter: per i brand i social media sono diventati uno degli strumenti più immediati ed efficaci per mettersi in relazione con il proprio target e…

Shrinkflation: il nuovo rischio per i consumatori

Stessi prezzi ma per meno prodotto. È la strategia di marketing con cui molti brand, soprattutto del largo consumo, stanno cercando di aggirare la crescita dell’inflazione di questi ultimi mesi…

Moda e sostenibilità: il consumatore chiede qualità

“Capiamo subito di cosa stiamo parlando: il mondo della moda consuma un quarto del bilancio globale dei combustibili fossili.È responsabile del 10% delle emissioni globali di carbonio, più di tutti…

Nutraceutica: quanto corre in Italia

È da qualche anno che ha iniziato a crescere e ora, a due anni dall’esplosione della pandemia di Covid-19, il mercato della nutraceutica sembra destinato a una corsa sempre più…

Il cambiamento dei consumatori: una rinascita fatta di “convivialità”

*Francsco Morace è sociologo, fondatore e presidente di Future Concept Lab, autore (tra gli altri) dei libri “L’alfabeto della Rinascita” e “Rinascita dell’Italia” (Egea Ed.)La parola chiave è “rinascita”. Mai…

Credito al consumo: più richieste, rate più basse, rischio contenuto

I dati di aprile registrati dall’Osservatorio sul Credito al dettaglio Assofin-Crif-Prometeia, e che vi abbiamo presentato qui, avevano segnato già la strada: quella di un graduale aumento delle richieste di…

Consumi: perché per tornare ai livelli pre-Covid bisogna aspettare il 2023

L’ottimismo tra le famiglie sta tornando, ma in tema di consumi l’Italia raggiungerà i livelli pre-Covid solo nel 2023. Sebbene ci sia tutta una serie di fattori positivi che fanno…

Consumi all’insegna della credibilità, efficacia e convenienza

Continua ad allargarsi la forchetta tra chi oggi mette se stesso al centro delle proprie scelte di consumo e chi mette al centro l’ambiente e il futuro di tutti, tra…

In vacanza con un occhio al portafoglio

La voglia di vacanze non va in ferie. Dopo un anno e mezzo di restrizioni negli spostamenti, di “regioni a colori” e di smartworking, gli italiani tornano ad assaporare la…

Economia del riciclo: una scelta fatta di sostenibilità e economicità

Nel 2020 è cresciuta ancora fino a raggiungere il valore di 23 miliardi di euro, pari all’1,4% del pil italiano. Stiamo parlando dell’economia dell’usato, oggetto della recente rilevazione del settimo…