È necessario che questo tipo di lavoro, per non vanificare i risultati che porta, abbia però un orizzonte di lungo periodo.
In questo senso le strategie diverse di due social media possono essere esemplificative di come hanno gestito in modo diverso la relazione con la propria community di followers.
La piattaforma video Twitch (ora di proprietà di Amazon) e Instagram (ora controllata da Facebook) erano partite entrambe con una grande attenzione alla community di riferimento, ma mentre Twitch ha continuato in questa direzione (con programmi di formazione per gli streamer, la condivisione delle nuove linee di prodotto con la community…) ottimizzando i risultati di fidelizzazione, Instagram ha ridotto gli investimenti. E non è ancora chiaro con quali conseguenze.
Costruire una comunità è dunque un passo complesso e tenerla attiva significa continuare coerentemente a investirci nel tempo, per ottenere i migliori risultati.