Ben 43 miliardi di euro. È questa la cifra che nel 2018 gli italiani hanno destinato all’acquisto di prodotti e servizi per il proprio benessere: oltre il 40% è stato riservato alla sana alimentazione, il 24% alla cura del corpo e il 20% all’attività fisica.
I dati emergono dal primo Rapporto sull’Economia del Benessere, realizzato da Bva-Doxa per conto di Philips su un campione di 4.000 persone diffuse in 10 regioni d’Italia, e volto a tracciare gli stili di vita e le abitudini di consumo dei 18-64enni che per l’80% valutano positivamente il proprio stato di salute, per il 70% sono attenti alle scelte alimentari mentre più di uno su tre dedica almeno un quarto della propria giornata alla cura del corpo.
Sono 4 i temi a cui gli italiani fanno particolarmente attenzione: il cibo, la cura dell’immagine, lo sport e le terapie anti-stress.