Di certo non va dimenticato che il momento economico non è dei migliori. Pesano l’inflazione al 6,9% (la più alta dal 1986) e i timori per il futuro, che si portano dietro un rincaro dei beni alimentari (+7,1% maggio 2022/maggio 2021) e i prezzi dell’energia per un +42,2% rispetto allo scorso anno. Tra i consumatori che non sono andati in vacanza, infatti (e che non partiranno) il 34,1% ha rivelato a Federalberghi che non lo farà per motivi economici. Del resto, anche chi è partito ha risparmiato almeno un 10% dal budget previsto, come risulta dai dati di Cia-Agricoltori italiani.