realize agos logo 2020 color
  • 5 Febbraio 2025
  • Ultimo aggiornamento 5 Febbraio 2025 08:50
  • Milano

Un cono gelato per misurare l’inflazione

I prezzi riprendono a salire, i consumi degli italiani cambiano e come ogni anno si adegua anche l'indice istat. Tra le novità il cono gelato, il topper per il materasso e la camera d’aria per la bicicletta

Un cono gelato per misurare l’inflazione

Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC) è aumentato di 0,6 punti percentuali su dicembre e dell’1,5% su gennaio 2024, dal +1,3% del mese precedente.
L’accelerazione è prevalentemente dovuta all’aumento dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +12,7% a +27,8%), all’attenuarsi della flessione di quelli dei Beni energetici non regolamentati (da -4,2% a -3,0%) e, in misura minore, all’aumento del ritmo di crescita dei prezzi dei Beni alimentari lavorati (da +1,7% a +2,0%). Tali effetti sono stati solo in parte compensati dalla decelerazione
dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,6% a +2,5%) e di quelli dei Servizi relativi alle comunicazioni (da +1,2% a +0,9%).
La dinamica dei prezzi dei beni evidenzia un’accelerazione (da +0,2% a +0,7%), mentre quella dei servizi rimane stabile (a +2,6%).
Il tasso di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona mostra un leggero incremento (da +1,7% a +1,8%), come anche quello dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +1,7% a +2,1%)

IL PANIERE PER L'INFLAZIONE

Ma come si calcola l’andamento dei prezzi e dunque l’inflazione? Lo da l’Istituto di Statistica Italiano che ogni anno rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, contestualmente, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione. I cambiamenti seguono di pari passo le abitudini di spesa degli italiani che ovviamente cambiano nel tempo ma tengono anche conto dell’evoluzione di norme e classificazioni accogliendo anche i beni che rientrano ormai tra i consumi più consolidati.

Nel paniere del 2025 figurano 1.923 prodotti e quelli nuovi sono lo Speck (da banco), il pantalone corto donna da donna, la lampada da soffitto, il topper per il materasso, la camera d’aria per la bicicletta, le spazzole tergicristalli e il cono gelato.

author

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *